Bronzi di Riace? No, di San Casciano

bronzi riace san casciano

Sono in molti a conoscere il capolavoro del V secolo avanti Cristo, pervenutoci dal fondo del mare in perfetto stato di conservazione. Sto parlando dei bronzi di Riace, ovviamente. Ma è una platea molto più ristretta ad aver notato che negli scavi di San Casciano dei [Read more...]

Come distinguere un paroliere da un poeta? 

prevert poeta

Con l'avvento del rap e della poesia in uno schema metrico preciso, si è iniziato a parlare anche a livello popolare della figura del paroliere. Non sono a conoscenza di un dibattito preesistente sulla differenza tra paroliere e poeta, ma ne sento parlare molto adesso [Read more...]

Prévert e il cinema

Prevert cinema

Un grande autore si adatta a format diversi? Oppure i grandi sanno solo specializzarsi nel proprio specifico genere e raggiungere la massime vette possibili da lì? In ogni caso, Prévert ha scelto la via dell’eclettismo. Dopo il teatro, inizia per lui una nuova [Read more...]

Come arriva al teatro Jacques Prévert?

teatro Prévert

Dopo aver conseguito la maturità, all'età di quindici anni, Prévert abbandona il sistema di apprendistato pubblico e si dedica a una serie di lavori saltuari. Durante il servizio militare si ritrova a Saint-Nicolas-de-Port, dove incontra il pittore e disegnatore [Read more...]