Il cinema di Woody Allen

Il cinema di Woody Allen

Ci ha regalato un’immagine di New York nuova, inedita, intellettualmente esplosiva: Woody Allen è uno dei registi più influenti del cinema contemporaneo. Ha saputo toccare la commedia romantica, il dramma cerebrale, il dramma più intimo, il thriller, e sempre con dei [Read more...]

Trionfo a Cannes 2023 per il nuovo film di Scorsese

scorsese cannes 2023

Delirio a Cannes per il film fuori concorso di Scorsese, "Killers of the Flower Moon". Non l’ho visto, ma vediamo di raccogliere un po’ di premesse per viaggiare informati e per capire se vale la pena di accollarsi questa nuova fatica scorsesiana. è un film [Read more...]

Alluvioni ed epopea di Gilgamesh

gilgamesh alluvione

L'Epopea di Gilgamesh narra le avventure del re sumero Gilgamesh, accompagnato dal fido aiutante Enkidu. Quando Gilgamesh incontra Utnapishtim, l'unico uomo che ha ottenuto l'immortalità dagli dèi, lì si racconta probabilmente per la prima volta nella letteratura [Read more...]

Gli amanuensi e la democrazia

amanuensi

L’accostamento pare strano, soprattutto perché gli amanuensi erano parte di un ordine religioso. Quando si parla di ordini si parla implicitamente di disciplina, obbedienza, cooptazione a volte e a volte decisioni gerarchicamente imposte, ma raramente di [Read more...]

Festival del Cinema di Cannes 1992

festival cannes 1992

A ciascuno il suo, e a me il festival del cinema di Cannes piace nella sua versione del 1992. Quindi vi racconto come si è svolto e le perle imperdibili, condite da qualche anticipazione sulla trama - visto che per qualcuno più giovane di me si tratta pur sempre di [Read more...]

L’Italia in prima linea per Cannes 2023

cannes 2023 - festival del cinema

Sono stati annunciati i film in lizza dal delegato generale del Festival di Cannes Thierry Fremaux durante la conferenza della selezione ufficiale a Parigi per la 76esima edizione (16-27 maggio 2023) con la nuova presidente Iris Knobloch. Tra i nomi del Belpaese abbiamo [Read more...]

Stregatto o Cheshire Cat: emblema del trasformismo

stregatto di alice in worderland

Quando Lewis Carroll scrisse per la piccola Alice Liddell “Alice in Wonderland”, forse non si aspettava che avrebbe raggiunto un successo planetario. Chi è lo Stregatto Lo Stregatto (Cheshire cat, in originale) compare per la prima volta nel quinto capitolo del [Read more...]

Non dimentichiamoci del teatro La Fenice!

la fenice di venezia

Bruciato, ricostruito, amato e riverito. Il Teatro La Fenice è uno dei più famosi teatri d'opera del mondo. La prima inaugurazione del Teatro La Fenice avvenne nel 1792, anche se il teatro fu distrutto da un incendio nel 1836, e come una fenice risorse dalle sue [Read more...]

Le opere di Fellini

Le opere di Fellini

È incalcolabile l’apporto che Federico Fellini ha dato con le proprie opere alla storia del cinema, e all’immaginario della sua epoca. Tra i suoi capolavori non si può non citare “La dolce vita” (1960), “8½” (1963) e “Amarcord” (1973).  “La dolce vita” La [Read more...]