L’Enea di Pietro Castellitto a Venezia 2023

enea di pietro castellitto

"Enea," il film di Pietro Castellitto, è uno dei contendenti in competizione alla 80ª edizione del Festival del Cinema di Venezia. Un giovanissimo figlio d'arte, che però ha già all'attivo un Premio Orizzonti per la miglior sceneggiatura con "I predatori" (un film [Read more...]

Léa Seydoux non parteciperà al red carpet di Venezia

lea seydoux e red carpet di venezia

Sapendo che migliaia di attori e scrittori stanno scioperando, l’attrice ha scelto di non venire a Venezia e promuoverà il film quando lo sciopero sarà finito. Questa assenza è stata condivisa anche dal co-protagonista di "The Beast," George MacKay, noto per il suo [Read more...]

Il dittatore benevolo e i software

Il dittatore benevolo e i software

Il concetto di "BDFL" o "Benevolent Dictator For Life" (Dittatore Benevolo a Vita) è molto presente in chi studia e si appassiona al software open source, ovvero i programmi che possono essere usati e modificati senza bisogno di pagare una licenza. Il termine è [Read more...]

Flaiano, una lettura al parco

lettura flaiano

Flaiano è un animale strano. Leggerlo è un'esperienza che facciamo in forma ridotta a scuola - i più fortunati - ma credo che andrebbe riletto e riscoperto più in tarda età, non solo come sceneggiatore ma anche come giornalista. La sua opera letteraria spazia tra [Read more...]

Da dove arriva il croissant

croissant

Il croissant, che straordinaria invenzione. Ormai divenuto il simbolo della colazione italiana, insieme a suo fratello, il cappuccino.  Non tutti lo sanno, ma il croissant ha radici antiche che risalgono al periodo dell'Impero ottomano. La sua creazione è [Read more...]

Investire nell’audiovisivo in Italia

investire nell'audiovisivo in Italia

Il concetto di moltiplicatore degli investimenti si applica anche a campi meno rapaci della finanza. Dice Ansa che su un milione di investimenti nell’audiovisivo in Italia ne sono ritornati il triplo. E non solo limitatamente ai confini del settore: «Cento milioni [Read more...]

Cos’è davvero la xilografia

storia della xilografia

La xilografia è una tecnica di stampa usata fin dall'antichità in Cina e Giappone. In Europa ci è arrivata nel Medioevo e ha contribuito a rendere l'arte e il sapere accessibili a un pubblico più ampio. In questo articolo, esploreremo il procedimento tecnico della [Read more...]

Perché lo sciacallo era sacro agli Egizi?

Perché lo sciacallo era sacro per gli egizi

Tutti lo studiano, nessuno lo conosce davvero: Anubi, il dio-sciacallo che abbiamo ormai imparato a considerare come il dio forse più iconico della mitologia egizia antica, ha una storia affascinante e trova spazio in diverse raffigurazioni. Ma qualcuno si è chiesto [Read more...]

La rivoluzione della televisione italiana

storia della televisione in Italia

Non c'è giorno migliore per parlarne. Non amo inserirmi in dibattiti troppo divisivi, quindi vorrei toccare l'argomento del giorno con tutta la delicatezza possibile. Parliamo di una persona, Silvio Berlusconi, che ha rivoluzionato la televisione italiana, e vorrei [Read more...]