La Canzone di Ildebrando – poesia eroica tedesca

canzone di ildebrando

La Canzone di Ildebrando (Hildebrandslied) è il più antico poema epico scritto in alto tedesco - e considerato il più antico poema tedesco in generale. Il testo è giunto fino a noi tramite un manoscritto scritto intorno all'anno 800, redatto da due monaci benedettini [Read more...]

Vietare Orwell

orwell vietato

In un momento storico in cui la propaganda non è ancora tramontata come metodo privilegiato per orientare le menti delle masse, è curioso interrogarsi sul ruolo che essa aveva in passato. Quando lessi “1984” di Orwell, ne rimasi profondamente colpito. Certo, mi [Read more...]

Luisa Miller di Verdi

schiller luisa miller verdi

C’era una volta "Kabale und Liebe" di Schiller. Siamo nel 1849 e Giuseppe Verdi non si ferma certo davanti a un adattamento così difficile da realizzare: siamo alla prima della "Luisa Miller", che ha debuttato al Teatro San Carlo di Napoli.  Cos’è la Luisa [Read more...]

Plotino e la risalita verso il Bene

plotino filosofia neoplatonica

Ottobre è il più crudele dei mesi. E forse possiamo contrastare la crudeltà che trasuda dalle cronache con un opportuno distacco filosofico. Oggi parlerò di Plotino, filosofo dopo Marsilio Ficino estremamente sottovalutato, ma che merita secondo me una seconda chance [Read more...]

La Filosofia di Marsilio Ficino

filosofia di Marsilio Ficino

La figura di Marsilio Ficino, uno dei più eminenti filosofi del Rinascimento italiano, è stata fondamentale nell'evoluzione del pensiero occidentale. Associato alla filosofia neoplatonica, Ficino continua a influenzare i filosofi contemporanei.  Dopo aver [Read more...]

Figline Valdarno dedica una mostra a Marsilio Ficino

Marsilio Ficino mostra

Marsilio Ficino, noto agli studenti di filosofia liceale come uno dei caposaldi del neoplatonismo, fu umanista fiorentino in realtà molto più sfaccettato dei pochi ricordi scolastici che ne conservavo. Quest’anno, nel 590º anniversario della sua nascita, a Figline [Read more...]

Eventi interessanti – Nord Italia – autunno 2023

eventi autunno inverno 2023 nord italia

Sono in pochi a conoscerle, forse perché non fanno rumore. Esatto, sto parlando delle Giornate del Cinema Muto di Pordenone! Un evento che mi sembra molto interessante in questa cornice così insolita è l’anteprima mondiale (martedì 10 ottobre alle ore 14:30 presso il [Read more...]

Gli stemmi degli USA

stemmi stati usa

A ognuno il suo, e forse qualcuno lo conosciamo già dalla cultura di massa. Ma mi sono messo ieri a fare un gioco: provare a ricordare a memoria gli Stati Uniti d'America. Dopo vari tentativi fallimentari, ho dovuto verificarli. Al tentativo di ricostruire lo stemma, [Read more...]